Firmato il Protocollo per la negoziazione assistita familiare tra la Procura della Repubblica di Genova, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Genova, il Comune di Genova, l'Ossevatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, AIMEF (Associazione Italiana Mediatori Familiari) e OHANA (Associazione di Mediatori Familiari e dei Conflitti).
Che cos'è la negoziazione assistita familiare?
Un procedimento che consente di concludere un accordo in materia di separazione, divorzio ed altri casi previsti dalla legge.
Il Protocollo stabilisce linee guida per agevolare la stipula degli accordi di negoziazione assistita, applicabili alla separazione consensuale personale, alla cessazione degli effetti civili e allo scioglimento del matrimonio, alla modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, agli accordi di affidamento e di mantenimento dei figli (anche) nati fuori del matrimonio (e alla loro modifica) e a quelli relativi agli alimenti previsti dall'art.433 c.c.
La negoziazione - stipulata con l'assistenza di avvocati - consente alle parti di stipulare l'accordo in maniera semplificata, passando attraverso la Procura e senza rivolgersi al Tribunale.
Tipologia: Avviso
Data: 21/07/2023